Il software usato si riferisce a licenze autentiche, precedentemente acquistate e ora disponibili per la rivendita. Si tratta di licenze originali rilasciate dagli editori ufficiali – non di copie pirata – che mantengono piena validità legale anche quando vengono trasferite a nuovi acquirenti.
Quando aziende o privati non hanno più bisogno delle loro licenze software, possono rivenderle legalmente. Nasce così un mercato secondario legittimo, che permette di ottenere risparmi significativi senza compromettere la conformità normativa.
È importante ricordare che acquistare un software significa ottenere una licenza d’uso, non la proprietà del programma. Secondo la normativa europea, questa licenza può essere trasferita ad altri, a determinate condizioni legali. Ciò rappresenta un’alternativa conveniente senza compromettere l’autenticità o la validità giuridica del software.